Materiali per il trip filosofico di questa sera: Il narcisismo e il disagio del nostro tempo

Non mancate questa sera alle 18:00 a l Trip. Discuteremo insieme del malessere contemporaneo e del problema del narcisismo. Qui alcuni materiali visivi di cui si parlerà:

narciso    1936_002_metamorfosi_di_narciso

~ di ariemma su febbraio 28, 2009.

4 Risposte to “Materiali per il trip filosofico di questa sera: Il narcisismo e il disagio del nostro tempo”

  1. Ma fate cose così belle? vorrei essere con voi… ma da Alessandria impossibile

  2. Che dire…bel Trip questo pomeriggio…anche se io avrei proposto tra le opere anche “Colazione sull’ erba”. Sec me l’opera che più di tutte “impressiona” sia dal punto di vista estetico che politico-sociale come dicevi tu, non a caso è un opera esposta nella prima mostra impressionista della storia. La donna nuda e bianchissima che spezza il conformismo borghese dei gentiluomini incravattati, è un segnale forte forse anche più di quello dell’ Olympia.
    Ci vediamo sabato prossimo.
    Simo

  3. Ciao,forse non ho capito oppure ero semplicemente distratta sabato sera..hai detto che l’Arte ci interroga ci mette in discussione ecc….ma credi davvero che possa aiutare l’uomo a ritrovare una sua identità? In una società in cui l’etica è diventata filosofia politica capovolgendo il suo progetto inziale (era lì l’uomo?)dove vige l’idillio consensualista può davvero l’opera d’arte fare qualcosa?dici che viviamo nei “condomini” creiamo”circoscrizioni” dove e come allora può ancora esistere il sempplice sentimento dell’essere in comune?

  4. @ Antonella: sarebbe bello fare un trip filosofico anche ad Alessandria. Invitatemi!
    @ Elena: Alla prime due domande non posso che rispondere di sì; all’ultima ho dedicato il mio “Il senso del nudo”, in cui sostengo che proprio il ripensamento nostra nudità con-sente l’essere in comune (ovviamente per sintetizzare). Sull’arte e la politica, inoltre, rinvio a un mio post in questo blog:
    https://ariemma.wordpress.com/2009/01/05/politica-dellarte/
    a presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: