Quasi amici, ovvero il segreto dell’amicizia
Nell’epoca in cui Facebook ha reso tutti “amici”, vale davvero la pena vedere questo film stupendo. Capirete che cos’è l’amicizia. La storia racconta di un improbabile legame che viene a crearsi tra un ricco imprenditore, rimasto paralizzato, e un povero ragazzo di colore con precedenti penali, assunto come suo “badante”. Rispetto agli altri candidati a tale lavoro, lui è il meno adatto a stargli vicino. Ma proprio qui si nasconde il segreto della loro amicizia. L’uno riuscirà a far viaggiare l’altro(in tutti i sensi) . Amico non è chi ti “sta vicino”: questa è una visione “ospedaliera” dell’amicizia. Vicino può starti anche chi indossa un camice (dettaglio che risalta nel film). Il vero amico non è chi ti sta vicino, ma chi riesce a portarti lontano. Lontano dai tuoi pensieri, dal tuo ambiente. Chi ti strappa al tuo destino.
Qquesto dovrò proprio vederlo…non mi sono ancora fatta un giudizio completo in merito al concetto di amicizia.
sempre bello il tuo entusiasmo, Tommaso 🙂
Buona domenica !
carla said this on marzo 11, 2012 a 11:43 am
Buona domenica anche a te Carla! Vai a vederlo non te ne pentirai!
ariemma said this on marzo 11, 2012 a 11:47 am
sto icominciando a non credere quasi più nell’amicizia.le persone che sembrano più simili a te finiscono per deluderti,mentre invece ,quelle che senti meno vicine finiscono per sorprenderti…………
francesca said this on marzo 18, 2012 a 2:27 PM
il messaggio del film è anche questo…
ariemma said this on marzo 18, 2012 a 4:46 PM
Visto ieri sera, bello bello bello!
la cosa che più mi è piaciuta è stata la sdrammatizzazione di un problema così grave come può essere la paralisi quasi completa…è essenziale l’apertura verso la vena umoristica tipica degli amanti della vita, altrimenti sabbe troppo greve la sopravvivenza.
ho ascoltato volentieri la bella musica e ammirato i bei quadri
senza l’amico nero Brise l’esistenza del protagonista sarebbe stata triste
per questo credo che il vero protagonista sia Brise 🙂
ciao Tom, un abbraccio!
c.
carla said this on aprile 10, 2012 a 8:08 am
Sono contento che ti sia piaciuto. Hai ragione, il vero protagonista è Brise, ma anche una certa Parigi…
ariemma said this on aprile 12, 2012 a 3:47 PM
mai sentita una così prorompente voglia di vivere!! Avrei voluto prendere (anzi, rubare) anch’io la maserati di un mio amico e spararla al massimo con la musica a palla… Stupenda esperienza di vita e grazie a chi l’ha condivisa facendo il film.
missy said this on aprile 15, 2012 a 7:28 am