Per un elogio della ghigliottina
Quale potenza di taglio e dunque di con-divisione è stata sottratta ai governati? Come dimostreremo, agli individui – ovvero a coloro in grado di portare fino alle estreme conseguenze il taglio e la con-divisione – è stato negato in primo luogo il taglio capitale.
Nonostante si scriva come non mai di capitale e di capitalismo, delle sue trasformazioni e delle possibili resistenze, non c’è nessuno a ricordare che il capitale, per etimologia e funzione simbolica, è una questione di testa. Nessuno che evochi il taglio in senso affermativo, nessuno più che faccia l’elogio della ghigliottina. (Sul filo del rasoio. Estetica e filosofia del taglio, p. 67)
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854870321