Mesmer, Dickens: il magnetismo rivoluzionario e l’intuizione mediologica
Visto che va tanto di moda, sulla scia del romanzo dei Wu Ming, il magnetismo rivoluzionario , una citazione dal mio ultimo libro, per contribuire: “In tutte le opere di Dickens ritroviamo una medesima intuizione mediologica: c’è un pubblico sconosciuto, suggestionabile e, pertanto, attirabile instaurando una relazione di tipo ipnotico; questa relazione non è un modo per sottomettere le persone, ma per ampliare la loro mente, per superare la parzialità dei loro segreti con un segreto più forte. Dickens, com’è noto, era un esperto di ipnosi, seguace della teoria del magnetismo animale che ebbe un gran seguito in tutta Europa.
Il magnetismo animale deve la sua teorizzazione a Franz Anton Mesmer (1734-1815) medico interessato al potere curativo della suggestione. Convinto che gli uomini fossero capaci di trasferire energia gli uni agli altri anche in base al loro sguardo, elaborò delle tecniche di fascinazione in grado di poter guarire soggetti affetti da isteria. Le sue ricerche hanno condotto alla tecnica dell’ipnosi.
Sociologi e psicologi come Gabriel Tarde e Gustave Le Bon videro nella relazione ipnotica il legame fondamentale della società che entrava in contrasto con ogni autonomia mentale del soggetto.
L’intuizione di Dickens – che preferiamo chiamare così, dato che non raggiunge la consistenza di una vera e propria teoria – assegna alla mente il suo fondamento: il grado zero della comunicazione, il segreto” (Sul filo del rasoio. Estetica e filosofia del taglio, pp. 41-42)
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854870321
di chi è il bellissimo quadro?
l’ipnosi è una terapia che mi ha sempre intimorito…anche se credo a certi poteri della mente la manovraziobne non mi è mai piaciuta.
ciao Tommaso, a presto!
Carla said this on Maggio 9, 2014 a 11:21 am
Non ricordo sinceramente, devo vedere un po’ 🙂
ariemma said this on Maggio 9, 2014 a 3:44 PM
vedi subito, quindi!
potrebbe essere di Munch…se ascolto il mio istinto …
Carla Bariffi said this on Maggio 9, 2014 a 4:55 PM
non so proprio di chi sia, peccato….
ciao Tom
Carla Bariffi said this on Maggio 10, 2014 a 10:53 am
Cercherò meglio anch’io. A presto!
ariemma said this on Maggio 10, 2014 a 12:38 PM
deve esserci un modo per ricercarlo su google…ma non ricordo come!
mi farai impazzire a pensare all’autore…
Carla Bariffi said this on Maggio 13, 2014 a 2:44 PM
Richard Bergh – Seduta Ipnotica.
Carmine Caiffa said this on giugno 10, 2014 a 3:46 PM
Grazie mille!
ariemma said this on giugno 11, 2014 a 7:47 am
Grazie anche da parte mia! 🙂
Carla Bariffi said this on giugno 11, 2014 a 3:32 PM
grazie anche da parte mia !
Carla said this on giugno 12, 2014 a 6:52 am