Sul corpo erotico. Massa e piacere

courbet_il_sonnoLa dissoluzione del godimento è dettata dall’eros, dal desiderio, ma affinchè ciò avvenga è necessario che faccia la sua comparsa un corpo erotico. Un corpo erotico è , in ogni parte, definito dal toccare, dal toccarsi. Nell’opera suggestiva che si propone di analizzare ogni aspetto del fenomeno della massa in relazione al potere, Elias Canetti offre, per una filosofia del corpo erotico, una considerazione preziosissima. Tale considerazione apre la sua opera come se esprimesse il concetto fondamentale, l’origine stessa della massa, ovvero il rovesciamento del timore dell’essere toccati:

“Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto. Vogliamo vedere ciò che si protende dietro di noi: vogliamo conoscerlo o almeno classificarlo. Dovunque, l’uomo evita d’essere toccato da ciò che gli è estraneo. Di notte o in qualsiasi tenebra il timore suscitato dall’essere toccati inaspettatamente può crescere fino al panico. Neppure i vestiti garantiscono sufficiente sicurezza; è talmente facile strapparli, e penetrare fino alla carne nuda, liscia, indifesa dell’aggredito. Tutte le distanze che gli uomini hanno creato intorno a sé sono dettate dal timore di essere toccati. Ci si chiude nelle case, in cui nessuno può entrare; solo là ci si sente relativamente al sicuro[…] Vi si trovano insieme sia il contatto innocuo sia l’aggressione pericolosa, e qualcosa di quest’ultima è sempre presente anche nel primo. […] La ripugnanza di essere toccati non ci abbandona neppure quando andiamo tra la gente. Il modo in cui ci muoviamo per strada, fra molte persone, al ristorante, in treno, in autobus, è dettato da quel timore […] Solo nella massa l’uomo può essere liberato dal timore di essere toccato. Essa è l’unica situazione in cui tale timore si capovolge nel suo opposto”.
[E. Canetti, Massa e potere, trad. it. di F. Jesi, Adelphi, Milano 2004, pp.. 17-18.]

Nonostante Canetti definisca esplicitamente l’esperienza della massa l’unica situazione di rovesciamento del timore di essere toccati, nel testo appena citato pure aveva scritto: “Anche là dove ci troviamo vicinissimi agli altri, in grado di osservarli e studiarli bene, evitiamo per quanto ci è possibile di toccarli. Se facciamo l’opposto, vuol dire che abbiamo trovato piacere in qualcuno”. La massa, dunque, non è l’unica esperienza del rovesciamento del timore di essere toccati: il piacere, il desiderio, aprono un’altra strada, forse addirittura più radicale. La massa, infatti, prima o poi avrà sempre una guida o sovrano: essa è sempre soggetta, volente o nolente, a una personalità, a differenza del corpo erotico, assoluta rivolta al pudore, che si esprime al di là di ogni persona, come corpo impersonale.
Niente nel corpo erotico può dire “io” o “tu”. Quando ciò accade il corpo erotico è già perduto. Esso si manifesta fin dalla carezza: la sua avventura impersonale comincia qui. Lévinas ha scritto su tale fenomeno parole esemplari, in relazione a quella singolare nudità che il corpo erotico incarna:

“Il modo in cui la nudità erotica si produce – si presenta ed è – delinea i fenomeni originali dell’impudore e della profanazione.[…] Nella carezza […] il corpo si spoglia già della sua stessa forma, per offrirsi come nudità erotica. Nel carnale della tenerezza, il corpo abbandona lo statuto di ente. […] La carezza non si dirige né su una persona, né su una cosa. Si perde in un essere che si dissipa come in un sogno impersonale senza volontà e persino senza resistenza, una passività, un anonimato già animale od infantile, già in punto di morte”
[E. Lévinas, Totalità e infinito, a cura di S. Petrosino, Jaca Book, Milano 2004, pp. 264-266.]

Il corpo erotico non è un corpo a due. Anche se è necessario avere più di un corpo per fare un corpo erotico, e che spesso questo prenda avvio come relazione a due, il “due” , per dirla con Nancy, “è solo l’indice di uno scarto polimorfico”. Il corpo erotico è un corpo esploso e, nello stesso tempo, un corpo esteso: un territorio che si condivide, popolato da zone: terra di nessuno. Non c’è niente nel corpo erotico che provenga da un passato in maniera costrittiva, tutto in esso è avvenire. Il corpo erotico è l’impero del senso, impossibilità dell’uno, avvenire di molteplici e incalcolabili singolarità.

~ di ariemma su gennaio 22, 2009.

5 Risposte to “Sul corpo erotico. Massa e piacere”

  1. il corpo erotico non è un corpo a due.
    verissimo…
    c’è una citazione al riguardo che ritengo contenga tutta la potenza di un possibile corpo erotico, ora però non la ricordo…te la farò sapere…

  2. eccola qua:
    non sapeva che, quando in una donna l’erotico e il tenero si mescolano,, danno origine a un legame potente, quasi una fissazione.

    Anais Nin, Il delta di Venere

  3. davvero interessante.
    l’erotismo come amore del corpo ed apertura al tocco dell’ignoto mi affascinano, per mille ragioni e lungo peregrinare dell’animo che si costruisce zoppicando in simbiosi con il suo corpo.

    ti manderò qualcosa se mi dai un indirizzo email.

    ciao, natàlia

  4. E’ poprio così,il corpo erotico è il luogo della condivisione e dell’impersonale,e come dici tu “tutto in esso è avvenire”.
    Lì il corpo è veramente vivo e “si scopre” capace di sentire e provocare sensazioni mai conociute prima.
    “Accade e vive solo espropiandosi,accedendo all’altro DI CUI SI NUTRE PER ESSERE”

  5. Salve Tommaso,
    la contatto a seguito di una piccola ricerca sugli autori presenti nel catalogo di una casa editrice con cui sto per pubblicare alcuni libri. Ho scoperto così il suo nome e il suo curriculum di tutto rispetto, soprattutto considerata la sua giovane età. In particolare, è il suo interesse per la filosofia di area continentale e soprattutto “poststrutturalista” che mi spinge a contattarla. Vorrei mandarle una copia del mio libro più recente su Jacques Derrida, per un’opinione illuminata. Mi contatti tramite mail, se può, sarebbe un piacere per me.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: